Selected projectsPetra Blaisse, Simonetta Cenci, Nicoletta Piersantelli, Lorenzo Trompetto 360
Co- progettazione e gestione condivisa dei beni comuni: dagli orti ai parchiDaniela Ciaffi, Pierluigi Feltri, Nicoletta Piersantelli, Emanuela Saporito 327
Quattro progetti a ViennaPierluigi Feltri, Lina Streeruwitz, Lorenzo Trompetto, Bernd Vlay 457
L’ecosistema del LimitePierluigi Feltri, Francesco Garofalo, Nicoletta Piersantelli 565
Lo “Stone Garden” di Beirut e altri interventiPierluigi Feltri, Lina Ghotmeh, Alessandro Perotta 630
Dalla pianificazione integrale all’autofagia: Brasilia e Hong KongCarmen Andriani, Aldo Aymonino, Pierluigi Feltri, Manuel Gausa, Lorenzo Trompetto 575
Mutazioni: città al bivio per il nuovo SecoloCarmen Andriani, Manuel Gausa, Luca Molinari, Alessandro Perotta 684
L’esperienza de “La Borda” a BarcellonaCarles Baiges, Pierluigi Feltri, Alessandro Perotta 541
La centralità dello spazio domesticoRicardo Bak Gordon, Alessandro Perotta, Lorenzo Trompetto 766
nella Genova tra XVI e XX secoloPaolo Carpi, Alessandro Perotta, Gian Luca Porcile 994
La demolizione come redenzione creativa a Barcellona, 1980 - 2000Paolo Carpi, Alessandro Perotta, Alessandro Scarnato 682
E- waste e industria del legnameSimone Farresin, Marianna Guernieri, Alessandro Perotta, Andrea Trimarchi 657
Il Palasport di Genova: un concorso, un concerto e un abbandonoFrancesco Bacci, Antonio Lavarello, Lorenzo Trompetto 1715
Uno dei più controversi edifici genovesi del dopoguerra, nel quadro dell’opera, vasta e sorprendente, di Aldo Luigi RizzoJacopo Baccani, Alessandro Perotta, Antonio Lavarello 3138
Quando il Moderno piace: un’icona della ricostruzione postbellica di Genova e dell’opera di Robaldo Morozzo della RoccaJacopo Baccani, Benedetto Besio, Lorenzo Trompetto 3436
Adattare la cittàTeodoro Georgiadis, Nicoletta Piersantelli, Lorenzo Trompetto 882
Presente e passato, individuo e collettivitàMario Botta, Simonetta Cenci, Enrico Pinna 1953
TAMassociati e l’architettura come servizio alla collettivitàBenedetto Besio, Raul Pantaleo 1319
Lo studio Corvino + Multari dalle opere giovanili al restauro del PirelloneBenedetto Besio, Alessandra Guerrini, Giovanni Multari 1600
La lezione delle pianteBenedetto Besio, Mario Cucinella 1871
Progetti di riattivazione urbanaBenedetto Besio, Marco Montoli, Roberto Pantaleoni 1622
Idee e progetti per un futuro istantaneoStefano Boeri, Clelia Tuscano 2396
Le trasformazioni urbane contemporanee e il “modello Milano”Benedetto Besio, Serena Vicari Haddock 2787
Le trasformazioni urbane di Genova degli anni ’80 e ’90 del NovecentoBenedetto Besio, Gian Luca Porcile 3343
L’apporto degli architetti non genovesiEnrico D. Bona, Antonio Lavarello 3542
Il ruolo degli architetti genovesi nelle trasformazioni urbane del secondo dopoguerra, da Marco Dasso ad Aldo Luigi Rizzo.Antonio Lavarello, Francesco Rosadini 3630
La città di Luigi Carlo Daneri da Piazza Rossetti al Monoblocco S. MartinoAlessandro Ravera, Francesco Rosadini 3189
“Novecento” e primo razionalismoJacopo Baccani, Alessandro Ravera 3834
Un’aspirante metropoli della “Belle Époque” fra Gino Coppedé e Renzo PicassoJacopo Baccani, Serena Bertolucci, Benedetto Besio 4766
Conferenza di Andrea CanzianiAndrea Canziani, Matteo Fochessati, Gianni Franzone, Stefania Ghiglione 3457
Conferenza di Michael JakobCarmen Andriani, Manuel Gausa Navarro, Michael Jakob 2403
Tra realtà e immaginazione, architettura e fotografiaAldo Amoretti 1941
L’architettura e il presente storicoAdam Caruso 1867
Trentaquattro anni di fotografie nel cantiere di Alvaro Siza a EvoraRoberto Collovà, presentato da Ivo Saglietti 2441
Conferenza di Francesco Dal CoCarmen Andriani, Benedetto Besio, Francesco Dal Co 4256
Come la società virtuale sta modificando la città realeBeatriz Colomina 3201